Settimana dello Shiatsu: 7 giorni di trattamenti gratuiti a Roma

Settimana dello Shiatsu, al via la settima edizione.

Mancano davvero pochi giorni alla nuova rassegna interamente dedicata a questa antica disciplina e alla sua conoscenza. Dal 18 al 25 settembre prossimi, in tutta Italia, si potrà partecipare ai numerosi eventi organizzati dalla FISieo – Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori. Gli eventi e i trattamenti, che ogni operatore e le scuole propongono agli utenti, anche quest’anno sono tutti interamente gratuiti.

Settimana dello Shiatsu: al via l'edizione 2018

Perché è importante la Settimana dello Shiatsu?

Un’occasione veramente unica, quella della Settimana dello Shiatsu. Per chi da sempre è attratto da questa antica arte può approfittare della manifestazione per prenotare il suo primo trattamento che, ribadiamo, per l’utente è totalmente gratuito.

Prenotare un trattamento durante la Settimana dello Shiatsu è veramente semplice. Sul sito della manifestazione si possono consultare tutte le scuole e gli studi aperti così come gli eventi locali. Se siete di Roma – zona piazza Bologna – potete contattarmi. Chiara Raffaele iscritta al registro operatori shiatsu con la tessera numero 1194.

Ma questa rassegna è importante soprattutto per tutte quelle persone che ancora non sono mai entrate in contatto con questa disciplina. I motivi per decidere di iniziare un percorso di trattamenti sono molteplici: 

  • entrare in contatto con le proprie risorse;
  • armonizzare corpo e mente;
  • rilassarsi;
  • prendersi cura di se stessi;
  • entrare in contatto con i propri bisogni.


“È oramai noto – si legge sul sito www.infoshiatsu.it – che lo shiatsu è una disciplina che può dare un importante contributo all’educazione alla salute perché è in grado di stimolare un riequilibrio che interessa simultaneamente sia il corpo fisico sia gli aspetti psichici ed emozionali”. Dunque – si continua a leggere – “lo shiatsu favorisce lo sviluppo di un nuovo atteggiamento mentale e di uno stile di vita capace di preservare e stimolare un nutrimento profondo di tutto l’essere umano e un’armonica relazione con l’ambiente”.

La manifestazione compie 7 anni.

Sette anni in una settimana. Questo il tema dell’edizione 2018, che ha l’intento di rivisitare le edizioni precedenti. Diverse le tematiche toccate dal 2012 ad oggi: Shiatsu Ambiente e SaluteShiatsu tra Arte e Scienza, Cibo per il corpo, la mente e lo spirito, Crisi: pericolo e/o opportunità, Shiatsu e Salute, rapporti con la sanità e, infine, Shiatsu e Sociale.

La Settimana dello Shiatsu di quest’anno, quindi, vuole prendere come punto di partenza la solidità e lo sviluppo della manifestazione, l’interesse suscitato e la consapevolezza che ormai lo shiatsu è una realtà consolidata e farli diventare lo stimolo per le edizioni successive.

Come prenotare un trattamento durante la Settimana dello Shiatsu.

Ricordiamo nuovamente che per prenotare un trattamento o assistere ad un evento durante l’edizione 2018, basta andare sul sito ufficiale della rassegna www.infoshiatsu.it e consultare la sezione Programma. La lista degli operatori, invece,  si può visionare direttamente sul sito della FISieo. Se siete di Roma e avete come riferimento la zona nei pressi di piazza Bologna, non esitate a contattarmi. Chiara Raffaele, operatore shiatsu | ASD Apagiò, via Ignazio Giorgi 16 – 00162 Roma. Dal 18 al 25 settembre 2018 non non perdete l’occasione di mettere in agenda un trattamento shiatsu. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *