L’autunno ci insegna a lasciar cadere le foglie e ad aprirci al cambiamento.
L’autunno è una stagione di grandi trasformazioni. Se osserviamo la natura, notiamo che gli alberi si tingono di mille colori prima di spogliarsi del superfluo per affrontare l’inverno.
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano e noi abbiamo voglia di ritirarci, di stare più in casa. È la stagione dei raccolti. Un momento di riflessione e bilanci. Il momento della quiete e dell’introspezione.

Autunno: secondo la teoria Zen Shiatsu la stagione del Metallo
L’autunno, secondo la teoria Zen Shiatsu, che deriva dalla Medicina Tradizionale Cinese, è la stagione connessa al movimento energetico del Metallo.
L’energia del Metallo ci dà la capacità di distaccarci dalle cose, conservare ciò che è utile e lasciar andare ciò che non lo è o non lo è più. Fare spazio per accogliere. Proprio come gli alberi, che perdono le foglie concentrando la loro energia all’interno, per poi germogliare nuovamente in primavera. Lo shiatsu è un modo per prenderci cura di noi stessi, per avere maggiore chiarezza mentale in questa fase di trasformazione.
Polmone e intestino crasso: i meridiani shiatsu associati all’autunno
Polmone e autunno.
Attraverso i polmoni respiriamo. Il respiro è il primo atto che compiamo alla nascita. Con il primo respiro formiamo la nostra individualità, ci definiamo come individui. Attraverso il respiro entriamo in contatto con il mondo esterno.
L’inspirazione e l’espirazione sono sinonimo di tutto ciò che riguarda il ricevere e il dare. Durante un trattamento shiatsu il respiro diventa più profondo favorendo l’assunzione dell’energia vitale o Ki.
Intestino Crasso e autunno.
Questo tratto di intestino ci permette di liberarci fisicamente ed emozionalmente di tossine e scarti, di tutto ciò che è stato. Quando questa funzione è armonica siamo pieni di vitalità, quando tratteniamo siamo pesanti, pieni di cose che non servono. Ci sentiamo congestionati ed ingolfati. Grazie allo shiatsu possiamo imparare a riconoscere il nostro valore e quello degli altri. Nonostante tutto.
Espressione dello stato dei meridiani polmone e intestino crasso è la pelle. Uno degli organi coinvolti nell’eliminazione di tossine e impurità.
La pelle ci permette di avere dei confini permeabili per comunicare e scambiare con l’ambiente e con gli altri, senza essere invasi o invadere.
Autunno e tristezza: un’emozione di stagione.
Tristezza e dolore sono le emozioni dell’autunno. Dolore che si prova ogni qualvolta ci troviamo a vivere una perdita. Questa stagione è triste di una tristezza calda, serena e nostalgica. La natura ha esaurito il suo ciclo e si prepara al riposo.
Con lo shiatsu possiamo contattare queste emozioni, viverle e lasciarle andare per aprirci nuovamente agli altri. Lo shiatsu ci aiuta a contattare le nostre risorse, ci aiuta a rivolgere lo sguardo alla nostra interiorità per lasciar andare il vecchio e fare spazio al nuovo.