Shiatsu: unità di corpo, mente e spirito.
Lo shiatsu favorisce il benessere attraverso il riequilibrio energetico.
Aiuta a contattare le risorse più profonde, ad acquisire consapevolezza del corpo e una maggiore armonia della mente.
Può essere un valido accompagnamento nei momenti di difficoltà e cambiamento, è un sostegno, ma non si sostituisce all’intervento medico.
Adatto a tutti senza alcuna controindicazione.
Lo shiatsu è una pratica manuale che ha origine nella tradizione medico-filosofica cinese e, in particolare, in quella taoista, secondo cui il Qi, o Energia Vitale, forma tutto l’Universo. Anche l’essere umano è formato dal Qi (Ki in giapponese) ed esso si manifesta nei 12 meridiani, un sistema di percorsi dell’energia ed espressione di funzioni vitali.
Grazie alle pressioni esercitate con palmo, pollice, gomito e ginocchio si contatta quella forza sottile, stimolando e riequilibrando, per incoraggiare il libero flusso di tale forza.
Questo permette all’individuo di armonizzare la sua natura interna e la sua relazione con l’ambiente esterno.
Lo Shiatsu non si rivolge né al sintomo né alla malattia, ma all’Essere Umano considerato nella sua unità di Corpo, Mente e Spirito.
Tutto questo in pieno accordo con il concetto di salute espresso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità : “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto l ́assenza di disturbi o infermità“.